Delta Delta Srl

Come capire se l’acqua del mio rubinetto è contaminata?

Category: Trattamento acqua potabile

Per capire se l’acqua che esce dal rubinetto è davvero contaminata, basta controllare se l’acqua presenta tutte o alcune di queste caratteristiche:

  • Sapore sgradevole: un gusto metallico, amaro o terroso può indicare la presenza di sostanze chimiche o metalli pesanti.
  • Odori insoliti: un odore di cloro molto forte, di uova marce (solfuro di idrogeno) o di muffa potrebbe segnalare problemi di contaminazione batterica o chimica.
  • Formazione di calcare: depositi bianchi su rubinetti, pentole ed elettrodomestici possono essere segno di un’acqua molto dura, ricca di calcare.
  • Macchie su stoviglie e superfici: residui giallastri o marroni potrebbero essere causati da eccessiva presenza di ferro o altri minerali.
  • Schiuma ridotta durante il lavaggio: se sapone e detersivi faticano a produrre schiuma, l’acqua potrebbe contenere troppi minerali disciolti.
  • Residui visibili nei bicchieri: particelle sospese o acqua torbida potrebbero indicare la presenza di sedimenti o impurità.

Per una verifica più approfondita, è consigliabile eseguire un test dell’acqua, che permette di rilevare:

  • Metalli pesanti come piombo, arsenico o mercurio, dannosi per la salute
  • Batteri e virus che possono causare problemi gastrointestinali
  • Cloro in eccesso, responsabile di alterazioni di sapore e odore
  • Pesticidi e nitrati, spesso presenti nelle acque provenienti da falde contaminate

Se si riscontrano anomalie, è importante intervenire tempestivamente con un adeguato sistema di filtrazione, migliorando così la sicurezza, la qualità e il gusto dell’acqua domestica.

Tag: acqua del rubinetto contaminata